ACQUISTARE UN ANELLO SENZA CONOSCERE LA MISURA
Opzioni:
- Misurare il diametro interno di un anello già in vostro possesso o della persona a cui volete fare un regalo.
- Misurare la circonferenza del dito interessato utilizzando una strisciolina di carta o un metro da sarta.

QUALCHE CONSIGLIO PRIMA DI SCEGLIERE
- Quando scegliete l’anello di esempio, per misurare il diametro, sarebbe utile prendere come riferimento un anello di forma e caratteristiche simili a quello che si sta scegliendo.
- L’anello non va portato troppo stretto, potrebbe dare fastidio alla circolazione del sangue.
- La misura giusta dell’anello è molto soggettiva, ma in genere la sensazione deve essere di morbidezza, l’anello deve scorrere sul dito senza troppa difficoltà, ma fate attenzione che non scorra troppo, potrebbe scivolare.
- Le dita della mano destra sono un po’ più grandi rispetto a quelli della mano sinistra (consideratelo quando scegliete dove voler indossare l’anello (per chi è mancino vale il contrario).
- Considerate la larghezza delle nocche, soprattutto per gli uomini: l’anello dovrà passare anche attraverso le nocche delle dita!
- Quando scegliete la misura tenete conto anche delle diverse stagioni e in caso di gravidanza: la misura giusta è quella che non stringa troppo in periodi caldi e in gravidanza (mani e dita gonfie) e che non scivoli via in periodi freddi o quando ci si lava le mani.
- Nel caso delle fedi comode internamente: meglio considerare mezza misura più piccola rispetto a un anello normale.