ACQUISTARE UN BRACCIALE SENZA CONOSCERE LA MISURA
Opzioni:
- Uno dei modi più semplici e veloci per trovare la taglia è quello di misurare un bracciale simile che già possiedi. Se vuoi acquistare un braccialetto a maglia, devi misurare la lunghezza considerando il punto in cui lo agganci solitamente: distendi il tuo bracciale su una superficie piana e, con un righello, misurane la lunghezza da un’estremità all’altra. Se desideri un bracciale rigido e non regolabile, ti consigliamo di misurarne uno della forma simile calcolandone il diametro.
Oppure puoi farlo anche in questi due modi:
- Con un metro da sarta Con il palmo aperto e rivolto verso l'alto, avvolgi il nastro attorno al polso, appena sopra l'osso. Annota la misura del tuo polso.

- Con un cordino o una fascetta di carta e un pennarello Con il palmo aperto e rivolto verso l'alto, avvolgi il nastro o la fascetta di carta attorno al polso, appena sopra l'osso. Segna il punto dove si incontrano le estremità usando una penna o un pennarello. Quindi, per trovare la misura del tuo polso, appoggia il nastro o la fascetta di carta in piano e misura fino a dove hai fatto il segno; annotalo.

QUALCHE CONSIGLIO PRIMA DI SCEGLIERE
- La regola generale per trovare la taglia del tuo bracciale è aggiungere 2 cm alla misura del tuo polso.
- Se la misura del tuo polso è a cavallo tra due taglie, meglio scegliere quella più grande.
- Quando misurate un bracciale fate attenzione a considerare solo la lunghezza effettiva, escludendo quindi eventuali chiusure a scomparsa o simili.
- Se sei indeciso su quale misura acquistare pensa a come ti piacerebbe portare il bracciale. Se preferisci portarlo stretto scegli la taglia più vicina alla circonferenza del tuo polso, se invece vuoi portarlo più largo scegli quella più grande.
- Ricordati di considerare se un bracciale è regolabile oppure no e, di conseguenza, se alla fine della maglia presenta un allungo.