NOMI E LUNGHEZZE DELLE COLLANE
Esistono diversi tipi di collana e ogni tipo ha un nome

Collare | 36 - 38 cm
Si posiziona intorno al collo a mezza altezza o alla base e può essere composto da uno o più fili; valorizza scollature a “V” anche profonde, a “barchetta” o le spalle nude.
Choker | 40 - 43 cm
Si pone alla base del collo al livello delle clavicole; è quello a cui normalmente si pensa quando si parla di “collana girocollo”; sta bene su tutte le scollature in versione elegante o casual
Princess | 45 - 50 cm
Si colloca all'altezza della parte superiore del busto, a metà tra la base del collo e l'inizio dell'incavo del seno; è un classico molto versatile: si adatta a tutte le scollature, da quelle profonde al dolcevita.
Sautoir o Matinèe | 55 - 65 cm
E’ una collana di mezza lunghezza che si posiziona a livello del seno; sta bene portata con i tailleur ma anche con i pullover girocollo o collo alto.
Opera | 70 - 90 cm
Se usata a filo singolo si posiziona sulla parte superiore della pancia, può però diventare un collare o un choker se usata a filo doppio; è una lunghezza che si adatta a tutti i tipi di abbigliamento.
Rope o Lunga | 90 - 110 cm
E’ la collana stile Coco Chanel; si posiziona all'altezza dell'ombelico; è composta da un solo filo ma è molto bella quando vengono abbinati fili di materiali diversi anche, ma può però essere doppiata per farne un girocollo a filo doppio.
Poi c’è la Lariat o Lunghissima | 120 cm o più
E’ a filo unico con componenti di diametro contenuto; è una collana che permette di ottenere diverse soluzioni: può essere doppiata, triplicata o annodata.